Il suo nome significa “prima della pioggia” e indica la stagione in cui viene raccolto, prima della stagione delle piogge primaverili. Si tratta di una tipologia di tè della tradizione coreana coltivato nell’isola vulcanica di Jejudo: le rocce vulcaniche agiscono come un “filtro” per l’acqua piovana conferendo al tè una nota marina e minerale, con sentori vegetali e di nocciola. Una specialità da provare!
Corea
Federica –
Ehi guarda, un tè coreano! Non fartelo scappare! I tè coreani sono una rarità in Italia, importati solo da intenditori ma strepitosi per tutti i palati. Questo è un tè verde delizioso e raffinato, che io amo particolarmente bere al mattino, con le sue intense note vegetali e di nocciola. E’ proprio un dolce risveglio 🙂