Cosa sono i tè profumati?
Tra le famiglie di tè, scopriamo oggi i tè profumati, ideali per le fresche giornate primaverili. Un tè profumato è un tè che ottiene il suo profilo aromatico grazie al contatto più o meno prolungato con petali di fiori, oppure bucce o scorze di frutta. Questo tipo di lavorazione è estremamente più rispettosa delle foglie di tè, che riescono così a mantenere la propria identità incorporando caratteristiche organolettiche nuove.
Il rispetto per la materia prima è una tendenza attuale, ma nel caso dei tè profumati si tratta di una riscoperta di fondamenti antichi. Infatti, la tradizione di profumare le foglie di tè con fiori e frutti è cinese, ed è molto radicata nel tempo.
Nell’antica Cina, così come oggi, i tè venivano addizionati con fiori di gelsomino, petali di magnolia o di rosa, fiori d’arancio, oppure con frutti come litchi o goji.
Un aspetto da tenere in considerazione, quando parliamo di tè profumati, è il numero di passaggi con cui le foglie di tè vengono messe a contatto con l’elemento con il quale intendiamo conferire la profumazione. Questo incide ampiamente sul valore del prodotto. Ad esempio, un tè al gelsomino ordinario richiede da uno a due passaggi di petali, mentre un tè prezioso come il Jasmine Pearls, richiede dai 4 ai 6 passaggi. Questo significa che il gelsomino viene sostituito 4-6 volte non appena il suo aroma svanisce.
Scopri di più sulla lavorazione dei tè profumati nell’articolo di approfondimento!